
Villa Ecologica Passiva Certificata Passivhaus ad Annone Veneto: Scopri il Progetto
Ecco il progetto della nuova villa ecologica passiva, certificata dal Passivhaus Institut Tedesco ad Annone Veneto (VE).
Da quasi 15 anni, il nostro Studio di Architettura e Ingegneria realizza in tutto il Veneto e Triveneto nuove case, ville unifamiliari o edifici plurifamiliari (condomini con appartamenti indipendenti) che rispettano gli standard previsti dal Passivhaus Institut Tedesco o dall’Agenzia Casaclima di Bolzano (certificazione Casaclima Gold).
La case passive sono per molti motivi gli edifici del futuro, saranno di fatto imposti dalle norme europee che hanno come obbiettivo primario la riduzione dei consumi energetici per conseguire la preservazione dell’ambiente naturale. Oggi la realizzazione di case passive è sempre più diffusa, sia in Italia sia all’estero. Merito dei numerosi benefici: comfort abitativo, risparmio energetico e salubrità. Questi edifici richiedono un investimento iniziale leggermente superiore rispetto alle costruzioni “normali”, ma offrono prestazioni nettamente migliori.
La certificazione Passivhaus: una garanzia di qualità
La certificazione di una casa passiva da parte di Enti terzi (come l’Agenzia Casaclima o il Passivhaus Institut) rappresenta una prestigiosa garanzia, pur non essendo obbligatoria per legge. Verifica che la villa ecologica passiva realizzata rispetti rigorosamente le prestazioni energetiche e di comfort previste dai protocolli. Un conto è avere un bel progetto su carta, ma concretizzarlo e collaudarlo è tutt’altra cosa!
Nei progetti del nostro Studio di Architettura e Ingegneria vengono sempre seguite le linee guida del Passivhaus Institut, anche se la maggior parte delle costruzioni non viene ufficialmente certificata per motivi di costi.
Il progetto della Famiglia Boron ad Annone Veneto
La Famiglia Boron, proprietaria di una rinomata tenuta agricola coltivata a vitigni e sede dell’azienda agricola vitivinicola di famiglia, ha deciso di far certificare la villa ecologica passiva che il nostro Studio sta realizzando ad Annone Veneto (Venezia).
Attualmente, la casa passiva è stata certificata presso il Passivhaus Institut Tedesco e, dal punto di vista cantieristico, è stata ultimata.
Caratteristiche principali di una casa passiva
1. Fabbisogno termico
Per riscaldamento e raffrescamento deve rimanere sotto i 15 kWh/m² anno.
2. Fabbisogno di energia primaria
Deve essere inferiore a 120 kWh/m² anno (include riscaldamento, raffrescamento, acqua calda sanitaria, energia elettrica degli elettrodomestici e corrente “ausiliaria” degli impianti).
3. Valore n50
Il ricambio d’aria dovuto a spifferi o fessure, alla pressione di 50 Pascal, deve risultare inferiore a 0,6 h⁻¹, in modo che la villa ecologica passiva sia praticamente stagna e priva di dispersioni. La tenuta all’aria viene verificata con il blower-door-test.
Per ottenere un elevato risparmio energetico, la casa passiva richiede un’accurata progettazione e realizzazione nei minimi dettagli, tra cui:
1. Correzione di tutti i ponti termici (terrazzi aggettanti, canne fumarie, attacco dei serramenti, ecc.).
2. Serramenti a basso consumo (Ug < 0,5-0,6 W/m²K; Uf < 1,0 W/m²K) con triplo vetro e gas argon.
3. Iperisolamento dell’involucro edilizio (trasmittanza pareti intorno a 0,12-0,13 W/m²K; copertura 0,10-0,11 W/m²K).
4. Impianto centralizzato di ventilazione ad alta efficienza, con recupero di calore (85-95%) e costante ricambio d’aria.
5. Ridotte dispersioni termiche per l’approvvigionamento e la distribuzione dell’acqua calda sanitaria.
6. Utilizzo efficiente della corrente elettrica.
7. Impiego di fonti rinnovabili (solare, fotovoltaico, biomassa).
Certificazione PHPP e avanzamento lavori

Di seguito potete trovare alcune immagini fotorealistiche di progetto ed alcune immagini di cantiere.









Per avere più dettagli tecnici su questa villa ecologica passiva e vedere altre immagini potete visitare questo link.
Se volete visitare il cantiere ad Annone Veneto (provincia di Venezia) o avere imformazioni sui costi o sulle caratteristiche tecnico-costruttive di queste abitazione o delle case passive in generale, contattateci senza problemi via email o via telefono!
Condividi questo articolo!