Case ecologiche prefabbricate

Case ecologiche prefabbricate: tutto quello che devi conoscere per decidere consapevolmente.

Progettiamo case ecologiche prefabbricate su misura, abitazioni in bioedilizia e in edilizia tradizionale. Operiamo a Vicenza, Verona, Padova, Treviso, Venezia e in tutto il Veneto.

Buongiorno, sono Giancarlo Dalla Libera, titolare dello Studio Dalla Libera a Thiene (provincia di Vicenza) che è specializzato nella progettazione e realizzazione di case ecologiche prefabbricate in legno ed in edilizia tradizionale, comunemente chiamate case di legno (denominate anche case passive, passivhaus, case in bioedilizia o case in classe oro), partendo dalle fondamentali indicazioni fornite da te ed il relativo budget di spesa.

Se sei arrivato in questa pagina probabilmente stai cercando risposta ad almeno una di queste domande:

E’ necessario sapere che per fare una casa ecologica (o casa passiva, passivhaus, o casa in classe oro casaclima) rispettosa dell’ambiente non è necessario per forza costruire solo case in legno, ma è possibile anche se si costruisce utilizzando l’edilizia tradizionale; chiaramente sto parlando di case passive (passivhaus) estremamente confortevoli ed isolate, con costi di gestione irrisori, studiate nei minimi dettagli.

Non certo case in muratura costruite alla meno peggio, come funghi, da palazzinari privi di scrupoli!

Tra l’altro costruire case ecologiche in edilizia tradizionale è mediamente più economico di circa il 20-30%.

Il termine casa passiva sta ad indicare una casa concepita e progettata per garantire elevatissimi standard di comfort e di risparmio energetico; tale nome deriva dall’Istituto Passivhaus di Darmstadt  che per primo ha concepito e sviluppato tali edifici.

La scelta di realizzare una casa in legno o in edilizia tradizionale, cioè in muratura antisismica, la prenderai tu, in base alle tue esigenze, budget economico, ecc.

In particolare per la realizzazione di case in legno prefabbricate o edilizia tradizionale, il nostro studio realizza dei progetti preliminari e definitivi ritagliati su misura sulle tue necessità, consigliandoti ed accompagnandoti nelle molteplici scelte architettoniche, strutturali ed impiantistiche.

Ci sono alcune importanti caratteristiche che ti permettono di scegliere consapevolmente il professionista giusto per la realizzazione di una casa in classe oro. Scoprile qui sotto.

 

case ecologiche prefabbricate
L’iper-isolamento dell’involucro edilizio che permette risparmi dell’ordine del 80-90% sulle spese di riscaldamento.  L’abbattimento della potenza termica necessaria per il riscaldamento fa in modo che tali case prefabbricate siano intrinsecamente case ecosostenibili caratterizzate da un grande rispetto per l’ambiente.
case ecologiche prefabbricate
Il fabbisogno energetico relativo al riscaldamento specifico è inferiore a 10 kwh/mq anno (cioè lo standard della casa passiva o passivhaus).  Spesso queste case in bioedilizia vengono certificate in classe oro dall’Agenzia casaclima di Bolzano.
casa in legno prefabbricata
Queste ville prefabbricate in legno o edilizia tradizionale sono sempre dotate di un impianto di ricambio d’aria automatico ad alta efficienza, in modo che ogni due ore tutto il volume d’aria contenuto all’interno dell’edificio viene rinnovato (con recupero del calore).   Questo comporta una completa eliminazione di odori, aria viziata, umidità, muffe, ecc., senza necessità di aprire le finestre, nonostante questo sia ovviamente possibile! Sono quindi di solito sprovviste di un impianto di riscaldamento tradizionale in quanto superfluo.  
casa in legno prefabbricata
Assenza di ponti termici e spifferi che garantiscono un confort unico.
casa in legno prefabbricata
L’assenza di fessure e difetti di realizzazione (che causano dispersioni energetiche oltre che fastidi a chi vi abita) viene verificato dall’apposito test di tenuta all’aria (blower-door test).
casa in legno prefabbricata
Per quanto riguarda i prezzi o costi delle case prefabbricate sono estremamente variabili in base alla tipologia costruttiva (struttura a telaio o x-lam, muratura antisismica, telaio in cemento armato, ecc.), classe energetica, finiture, impiantistica, ecc.  Se la costruzione di tali case di legno viene fatta da ditte solide con almeno 10-15 anni di esperienza i prezzi sono mediamente un 15-20% più alti delle case prefabbricate in muratura, per cui è necessario capire bene le differenze tra un sistema costruttivo e l’altro in modo da fare la scelta migliore per le proprie necessità ed aspettative.
casa in legno prefabbricata
Chiaramente tutte le case in legno prefabbricate (denominate anche casa ecologica o casa passiva o passivhaus) ed in edilizia tradizionale sono antisismiche e rispettano le normative vigenti del settore.
Quelli che abbiamo elencato sono vantaggi oggettivi solo se le case in legno vengono progettate da chi ha le competenze per farlo…
Una volta definito il progetto della  casa di legno o in edilizia tradizionale, il nostro Studio di architettura procede a richiedere a varie aziende del settore, i preventivi specifici e dettagliati redigendo un capitolato prestazionale di riferimento.

Ciò ti garantisce e ti tutela da più punti di vista, in particolare:

  • che tutte le ditte coinvolte nella richiesta di preventivo abbiano i medesimi dati di partenza 
  • che possano redigere dei preventivi confrontabili e comparabili tra di loro 
  • che NON possano prendere scelte importanti in autonomia (pacchetti murali e di copertura, tipologia di impianti, tipologia di serramenti e di sistemi oscuranti, ecc.) senza il coinvolgimento con lo Studio e con te.

Se pensi che Studio Dalla Libera possa essere lo Studio adatto alle tue esigenze, scopri se operiamo nella tua area geografica.  

Il nostro studio di architettura ed ingegneria opera, realizzando nuove case ecologiche, principalmente a Vicenza, Verona, Padova, Treviso, Venezia, Belluno, Rovigo ed in tutto il Veneto e Triveneto (Lombardia, Trentino Alto Adige e Friuli Venezia Giulia).

La maggior parte dei nostri progetti li abbiamo eseguiti nella provincia di Vicenza ed in particolare in questi comuni: Thiene, Schio e Bassano del Grappa, ma raggiungiamo tutte le regioni sopra indicate.

Su richiesta, possiamo concordare dei progetti anche al di fuori di quest’area geografica.

Puoi fissare un appuntamento, senza impegno, per approfondire i temi che ti interessano di più e per chiarire eventuali dubbi, qui sotto:

Il nostro obiettivo è quello di poterti consigliare al meglio la miglior casa in legno ecologica ed efficiente cucita attorno alle tue esigenze ed in base al luogo in cui vuoi vivere!

Vuoi conoscere come si è trovato chi si è affidato  a Studio Dalla Libera prima di te

Non conosci Studio Dalla Libera, e (giustamente) prima di decidere a chi affidare la costruzione del tuo immobile, vuoi assicurarti di avere a che fare con un professionista? 

Condividi questo articolo!