Questa peculiare villa ecologica passiva unifamiliare, verrà realizzata in una pregevole zona a vocazione agricola nel Comune di Montebelluna (Treviso).
L’edificio di progetto è stato invece concepito in modo da inserirsi maniera armonica nel contesto del’area agricola circostante, riproponendo la tipologia edilizia presente nel territorio, con edifici di altezza contenuta e la copertura a falde in legno.
L’orientamento e la forma di questa casa ecologica sono stati concepiti da un lato per valorizzare le meravigliose viste verso l’ambiante rurale e fluviale circostante ed allo stesso tempo per sfruttare il più possibile gli apporti solari gratuiti (principio della passivhaus).
La composizione architettonica di questa casa passiva è caratterizzata dalla presenza di un volume semplice a due falde, disposte lungo la direttrice est-ovest, con un piccolo cortile interno, richiamo delle architetture giapponesi a cui i Committenti sono molto legati.
Sul lato nord-ovest è presente un portico da cui è possibile godere il paesaggio agricolo circostante.
All’interno, il colore predominante scelto è il bianco, presente nelle pareti, in alcuni arredi e sopratutto nella bellissima copertura lignea.
Anche questa casa passiva rispetta i più rigorosi dettami di risparmio energetico avendo un fabbisogno per il riscaldamento di circa 15 kwh/mq anno (standard casa passiva, passivhaus od edificio ad energia quasi zero).
La struttura portante antisismica è stata realizzata in muratura armata in laterizio su cui, all’esterno, è stato applicato un cappotto dello spessore di 22 cm.
Chiaramente anche sulla copertura in legno sbiancato e sulla platea è previsto uno spessore di isolamento di circa 30 cm (in fibra di legno ad alta densità in copertura ed in polistirolo estruso sulla platea).
Tutti i ponti termici sono stati accuratamante studiati e risolti.
Dal punto di vista impiantistico, i Committenti hanno optato per un impianto alimentato da pompa di calore, pannelli solari fotovoltaici con batterie di accumulo, con riscaldamento e raffrescamento a pavimento.
E’ stato previsto anche un impianto di ventilazione centralizzato con ricambio d’aria automatico ad alta efficienza che garantirà un perfetto ricambio d’aria e l’idonea temperatura all’interno dei locali.
L’architettura concepita di questa casa ecologica, rispecchiando i gusti dei Committenti, si inserisce in modo sublime in una pregevola zona agricola di Montebelluna, vicino a Treviso
Progetto







Condividi questo articolo!