Il progetto ha previsto la riqualificazione energetica di una casa bifamiliare esistente dei primi anni 2000 in cui abbiamo previsto la realizzazione del capptto sull’involucro esterno (sp 14 cm in polistirolo con graffite), l’isolamento della copertura tramite insufflaggio di fibra di cellulosa per uno spessore di 30 cm, la sotituzione dei serramenti esistenti in nuovi in PVC con triplo vetro (Ug=0,5 w/mqk), sostituzione della caldaia esistente con pompa di calore ibrida e realizzazione di un impianto fotovoltaico in copertura (6 kw) e pacco batterie. Il tutto usufruendo degli importanti incentivi fiscali previsti dall’allora normativa vigente. Dopo l’intervento la casa ha raggiunto la classe energetica A4 più prestante.
Progetto


















Condividi questo articolo!