Villa Ecologica Passiva a Costabissara (Vicenza): comfort e risparmio energetico
Questa villa ecologica passiva è stata realizzata in una pregevole zona agricola del Comune di Costabissara (Vicenza).
Anche questa casa in bioedilizia rispetta i più rigorosi dettami di risparmio energetico, avendo un fabbisogno per il riscaldamento di circa 15 kWh/m² all’anno (casa passiva, Passivhaus o casa a energia quasi zero). È stata certificata in classe energetica A4 — edificio a energia quasi zero — ma consuma circa il 50% in meno rispetto a un “normale” edificio in classe A4.
Come ogni Passivhaus, la villa ecologica passiva presenta aperture ampie a sud e a ovest. In questo modo si sfruttano gli apporti solari gratuiti. All’interno, la zona giorno e la zona notte hanno grandi vetrate che collegano gli spazi interni con l’ambiente circostante, garantendo un’ottima luminosità. Il legno domina gran parte degli interni: lo si trova negli orizzontamenti della zona notte (copertura in legno biancata), nei pavimenti, nei mobili, nelle porte interne e nei serramenti.
Per quanto rigurda la composizione architettonica l’edificio presenza una forma a L con i due avancorpi che creano uno spazio esterno riservato a sud ove è stata inserita anche una pergola bioclimatica.
Struttura antisismica e isolamento
La struttura portante antisismica è realizzata in muratura armata in laterizio, con un cappotto esterno spesso 22 cm. Per la copertura in legno, è previsto uno spessore di isolamento di circa 32 cm in fibra di legno ad alta densità. L’isolamento verso la platea di fondazione è pari a 25 cm in politirolo estruso. Ogni ponte termico è stato accuratamente studiato e risolto, prestando particolare attenzione anche all’isolamento acustico.
Impianti ad alta efficienza
Dal punto di vista impiantistico, i committenti hanno optato per un sistema alimentato da pompa di calore e pannelli solari fotovoltaici con batterie di accumulo.
La villa ecologica bifamiliare passiva è inoltre dotata di un impianto di ventilazione centralizzato con ricambio d’aria automatico ad alta efficienza, che si occupa anche di riscaldamento, raffrescamento e deumidificazione estiva.
Questo garantisce un’elevata qualità dell’aria interna, un notevole risparmio energetico e un comfort ottimale in ogni stagione.
Non è previsto alcun riscaldamento a pavimento in quanto ridondante e non necessario.




















Condividi questo articolo!