Consumi reali consuntivi di una casa ecologica passiva

Le case ecologiche sono, semplificando, case di ultima generazione, iperisolate, che utilizzano in maniera massiva le fonti di energia rinnovabile e che sono quindi caratterizzate da grande confort termo-acustico (sono naturalmente calde d’inverno e fresche d’estate) e costi di gestione “ridicoli”. Nel nostro sito, ad esempio qui, potete trovare parecchie informazioni e realizzazioni. Presentiamo in […]

Legge Piano Casa Regione Veneto: anche in zona agricola è possibile costruire nuove ville residenziali

La legge regionale  n. 14 del 2009 modificata e prorogata Legge regionale n. 32 del 29 novembre 2013 ha notevolmente allargato le possibilità di edificazione anche in zone agricole vincolate. In questo articolo affronteremo specificatamente le possibilità previste dalle attuali norme regionali in zona agricola. E’ possibile realizzare degli ampliamenti di edifici esistenti a destinazione residenziale […]

Sono migliori le case in legno con struttura a telaio o xlam?

case-in-legno-casa-di-prefabbricate-prefabbricata-prefabbricati-costi-prezzi-passiva-classe-oro-passive-progettazione-progetti-architetto-7

E’ la domanda classica che mi fanno i clienti che hanno un minimo di nozioni in tema di case in legno. Uno degli aspetti fondamentali da definire quando si vuole realizzare una casa in legno è la tipologia costruttiva. Le principali tipologie delle case prefabbricate in legno che si possono realizzare sono con struttura a […]