MA GLI ASINI VOLANO DAVVERO!?!

Recentemente un amico mi ha fatto notare come ci siano in internet alcuni professionisti che promettono di realizzare ai loro clienti delle case passive in legno finite, chiavi in mano, a 1000 euro/mq: “vuoi 100 mq di casa? Allora ti costerà 100’000 euro!” Veniva poi specificato come fossero escluse chiaramente le spese tecniche, iva, oneri […]
MA IN UNA CASA ECOLOGICA PASSIVA SI POSSONO APRIRE LE FINESTRE QUANDO SI VUOLE?

Tranquillizzo subito i nostri cari lettori: certo, in una casa passiva (sia in legno, sia in muratura) le finestre si possono aprire quando si vuole, come in qualsiasi casa normale. Le case ecologiche passive non sono prigioni! Chiaramente le case ecologiche passive hanno varie e pregevoli peculiarità di cui le abitazioni normali commerciali (anche in […]
Ecco cosa ci scrivono dei nuovi clienti dopo aver visto il progetto in 3D della loro casa che abbiamo realizzato.

In quest’ultimo periodo ci siamo occupati di due nuovi progetti di case ecologiche passive: una importante ristrutturazione edilizia di una villa degli anni ’70 con riqualificazione energetica ed adeguamento sismico (in modo da rientrare nelle detrazioni previste dal sismabonus) a Thiene (Vicenza) ed una nuova casa in legno ecologica passiva con struttura portante in xlam […]
CERCATE UN ARCHITETTO CHE VI PROGETTI UNA CASA COME QUESTA? ALLORA IL NOSTRO STUDIO DI ARCHITETTURA NON FA PER VOI!

Sicuramente per la maggiorparte dei nostri lettori il nome del famoso Architetto giapponese Shigheru Ban non dirà molto (nel 2014 ha vinto il premio Premio Pritzker, il più importante premio al mondo per architetti), ma per gli addetti ai lavori rappresenta una Archistar all’avanguardia. E’ molto conosciuto oltre che per aver realizzato varie abitazioni provvisorie […]
UN SOGNO CHE FINALMENTE È DIVENTATO REALTÀ!

Oggi vi voglio raccontare una storia vera di una giovane famiglia che abita nell’Alta Marca Trevigiana (da poco hanno anche avuto un bambino stupendo!). Come la maggior parte dei Clienti del mio studio di Architettura, mi hanno trovato e contatatto tramite internet circa 3 anni fa per conoscermi e capire le caratteristiche delle case ecologiche […]
MA LE PARETI DELLE CASE IN LEGNO RESPIRANO DAVVERO? L’importanza della ventilazione meccanica controllata (VMC) in una casa ecologica passiva (sia in legno che in muratura).

Creare un ambiente confortevole è oggi uno dei principali obiettivi quando si progetta e realizza una casa in legno passiva od in muratura. Uno delle caratteristiche più apprezzate delle case passive (sia in legno che in muratura) è il caldo avvolgente che percepisce chiunque entri anche per pochi minuti in una abitazione passiva. Per esperienza […]
Case ecologiche passive e case in legno: funzionano bene anche nei climi caldi?

Le costruzioni ad alta efficienza energetica vengono comunemente denominate “case passive”. Il termine casa passiva (o passivhaus) deriva dall’Istituto Passivhaus di Darmstadt che per primo ha concepito, promosso e sviluppato tali edifici, occupandosi anche della certificazione di tali edifici. Tali edifici devono avere un fabbisogno energetico del riscaldamento non superiore a 15 kWh/m2anno (lo stesso dicasi […]
SISMA BONUS 2017: un’occasione unica per adeguare o migliorare sismicamente la tua casa od il tuo edificio produttivo!!

Come ormai è noto, specie a causa degli eventi drammatici che hanno sconvolto il nostro Paese negli ultimi mesi in Centro Italia, il territorio italiano è classificato come ZONA SISMICA per la totalità della sua estensione: con l’ordinanza P.C.M. n. 3274 del 20 marzo 2003 tutti i comuni italiani sono stati classificati in 4 categorie […]
Le case in legno possono marcire?

E’ una domanda ricorrente e molto importante. Infatti noto spesso come l’informazione relativa al mondo delle case in legno non sia completa, fornendo ai Committenti, che si stanno interessando e documentando, informazioni spesso parziali ed incomplete. Partiamo da un concetto semplice: il legno in generale, in particolare alcune essenze, in certe condizioni può marcire, in […]
Costi di costruzione reali consuntivi di una casa ecologica passiva

Le case ecologiche passive sono, semplificando, case di ultima generazione, iperisolate, che utilizzano in maniera massiva le fonti di energia rinnovabile e che sono quindi caratterizzate da grande confort termo-acustico (sono naturalmente, per come sono realizzate, calde d’inverno e fresche d’estate) e costi di gestione “ridicoli”. Nel nostro sito, ad esempio qui, potete trovare parecchie […]